Grazie alle nostre Finiture EPS, RVA Polistirolo non si limita solamente a fornire elementi in polistirolo grezzo! Infatti, abbiamo svariate soluzioni per ultimare la vostra opera in base alle vostre necessità.
Disponiamo di diverse resine che vengono scelte a seconda delle esigenze di ogni progetto, per esempio se devono avere una forte resistenza meccanica, oppure se devono risultare più lisce possibile alla vista o al tatto.
Una volta rivestiti, gli elementi sono pronti per essere decorati in qualunque modo! Passiamo dalla semplice verniciatura con smalti all’acqua alla possibilità di avere effetti veramente realistici come la finta pietra o il finto legno. Effettuiamo laccature di diverso tipo che vengono molto utilizzate nel settore dell’interior design.
Con le nostre finiture EPS avrai tutti i vantaggi del polistirolo, anche se alla vista sembrerà tutt’altro! Per saperne di più, continua a scorrere la pagina.

Le nostre resine
POLIUREA
La poliurea è la soluzione a tantissime problematiche come impermeabilizzazione, resistenza meccanica, durezza, elasticità.
Si tratta di un rivestimento liquido bicomponente basato sulla miscelazione e reazione di due fluidi detti isocianato e poliolo. Ideale per svariati rivestimenti “coating” e spruzzabile su tantissimi materiali (polistirolo – legno – gommapiuma ecc.).
Le caratteristiche più importanti come già accennato sopra sono:
- la resistenza meccanica: che gli permette di irrobustire strutture che precedentemente potevano risultare fragili, per esempio strutture che devono sopportare delle sollecitazioni esterne;
- la durezza della resina: che conferisce una grandissima resistenza agli urti, soprattutto utile nelle scenografie e nei parchi tematici. Inoltre, conferisce all’elemento rivestito la possibilità di essere esposto in esterno per lungo tempo reggendo a qualsiasi agente atmosferico.
Le aree di applicazione sono:
- SCENOGRAFIA (sculture in EPS, parchi tematici, totem, ecc.);
- CENTRO BENESSERE (panche, sedute, piscine, ecc.);
- STAMPI (casseri rivestiti, riproduzione manufatti, ecc.);
- MOBILI (design d’interno, librerie, fioriere, ecc.).
Guarda alcune delle nostre realizzazioni in poliurea!






MALTA POLIMERICA
Questo tipo di rivestimento, utilizzato soprattutto in edilizia, è ottenuto dalla miscelazione di sabbie di diversa granulometria e una resina speciale senza solventi. Il composto ottenuto permette il rivestimento dei nostri elementi decorativi in polistirolo, con risultati eccellenti. L’elemento in polistirolo assume infatti una certa durezza e resistenza pur mantenendo una certa flessibilità.
Tutti gli articoli presenti nel nostro Catalogo Top Decor (cornici, marcapiani, angolari, ecc.) sono rivestiti con questa resina che viene adoperata anche per tutti i prodotti che vengono realizzati su misura come colonne, capitelli, fregi, ecc.
Anche questo trattamento vi permetterà di poter esporre la vostra opera in esterno, resistendo a qualsiasi agente atmosferico, pur non avendo la stessa resistenza meccanica e durezza della poliurea.
In ambito scenografico, avendo un effetto simil-cementizio, può essere utilizzato per simulare elementi in finta pietra.
Le aree di applicazione sono:
- EDILIZIA (rivestimento di decorazioni per facciate come cornici, colonne, fregi, ecc.);
- SCENOGRAFIA (sculture in EPS, parchi tematici, totem ecc.).
Guarda alcune delle nostre realizzazioni in malta polimerica!





Effetti decorativi EPS
LACCATURA
Questa finitura permette di uniformare alla perfezione la superficie del polistirene. Sotto la vernice viene steso uno strato di resina per eliminare la porosità del materiale e renderlo più resistente alle sollecitazioni esterne.
Il prodotto a lavoro finito risulta quindi duro al tatto ma anche leggero, perfetto per la realizzazione di oggetti d’arredamento quali ad esempio: tavoli, sedie, colonne e oggetti di design di varia forma.
Con l’applicazione del colore è possibile scegliere tra texture lucida, semi-lucida oppure opaca.
CEMENTO
Questo effetto è facilmente riproducibile utilizzando la malta polimerica che viene utilizzata per rivestire i decori in edilizia. La resina rende la superficie del polistirolo ruvida ed irregolare, come fosse un manufatto in cemento.
I tempi di esecuzione piuttosto brevi, la rendono una rifinitura economica. L’uso più tradizionale è quello per statue o decori da esterno.
GREZZO
Capita frequentemente di fornire opere in polistirolo grezzo a scenografi ed artisti che poi le rifiniscono personalmente nel modo a loro più opportuno.
È possibile scegliere anche il grado di finitura/dettagli che si vuole avere a lavoro finito, incrementando o diminuendo i tempi di lavorazione.